Cos'è prefetto mori?

Prefetto Mori

Il Prefetto Mori (森 恒夫, Mori Tsuneo) (6 dicembre 1944 – 1 gennaio 1973) è stato un rivoluzionario e leader studentesco giapponese, figura chiave nel movimento della Nuova Sinistra giapponese e fondatore dell'Armata Rossa Giapponese (赤軍派, Sekigun-ha).

Mori è nato a Okayama e si è trasferito a Kyoto per frequentare l'Università di Kyoto, dove si è laureato in Chimica. Durante i suoi studi, si è radicalizzato ed è diventato un membro attivo dei movimenti studenteschi.

Coinvolgimento nel Movimento Studentesco e Fondazione dell'Armata Rossa Giapponese:

Mori emerse come una figura influente all'interno del movimento studentesco radicale. La sua insoddisfazione per le tattiche tradizionali di protesta lo portò a credere nella necessità di un'azione rivoluzionaria più violenta. Nel 1969, fondò l'Armata Rossa Giapponese (ARJ), un'organizzazione marxista-leninista che mirava a provocare una rivoluzione mondiale attraverso la lotta armata. Per approfondire i suoi ideali, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ideologie%20rivoluzionarie.

Attività e Declino:

Sotto la guida di Mori, l'ARJ intraprese una serie di azioni violente, tra cui rapine in banca, attacchi a basi militari e di polizia e il sequestro dell'aereo Yodo nel 1970. Queste azioni ebbero l'obiettivo di finanziare le loro attività e di attirare l'attenzione sulla loro causa. Comprendi meglio le tattiche di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/guerriglia%20urbana.

Tuttavia, le attività estreme e il crescente isolamento portarono al declino dell'ARJ. La polizia giapponese lanciò una massiccia operazione per smantellare l'organizzazione, arrestando molti dei suoi membri chiave.

Morte:

Mori morì il 1 gennaio 1973, durante l'assedio della Asama-Sansō, un evento che segnò la fine dell'ARJ. Lui e altri membri dell'ARJ si erano barricati in un lodge di montagna e resistettero per dieci giorni a un assedio della polizia. Mori fu ucciso in uno scontro a fuoco. Per conoscere meglio il contesto storico, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nuova%20sinistra%20giapponese.

L'eredità di Mori rimane controversa. Per alcuni è visto come un idealista che cercava di cambiare il mondo, mentre per altri è un terrorista responsabile di atti di violenza ingiustificata.